Associazione Musicale “Opera Omnia”
STAGE DI MUSICA CORALE PER CORISTI
“Vocalità e Interpretazione”
docente: Giuseppe Mignemi
DESTINATARI
Lo stage di Musica Corale è una proposta rivolta ai Cori che desiderino migliorare e perfezionare la propria capacità esecutiva, sia per quanto riguarda la vocalità, che a livello di correttezza ed efficacia interpretativa.
Il vantaggio logistico-organizzativo consiste nella possibilità di effettuare lo stage presso la sede del Coro interessato; è possibile, ovviamente, far convogliare coristi di cori diversi in un’unica sessione di lavoro, o partecipare come singoli coristi, anche se i migliori risultati si ottengono lavorando con l’intera compagine corale e su brani già in repertorio.
STRUTTURA ORGANIZZATIVA
L’ipotesi di lavoro base consiste in un’unità laboratoriale di due giorni (sabato pomeriggio e domenica), fino a 10 ore, con orari flessibili da concordare; tale unità può essere considerata come esperienza a sé stante, ovvero essere inserita, in un percorso di durata annuale a cadenza per esempio mensile, o per un determinato numero di incontri (tre, cinque,…) a seconda delle esigenze del Coro interessato. È possibile concordare altri giorni settimanali, stages di un solo giorno o anche di più giorni (in periodi dell’anno di maggiore disponibilità).
Altra ipotesi è quella di
organizzare uno stage in previsione o in prossimità di determinati eventi nelle
attività Coro, quali concerti, concorsi o rassegne di particolare importanza.
ATTIVITÀ
Sono previste essenzialmente due tipologie di attività:
a) cura
dell’impostazione vocale
(anche con l’eventuale collaborazione di un esperto docente di canto);
b)
perfezionamento del repertorio da un punto di vista interpretativo.
TEMATICHE
- Come
funziona la voce: esplorazione della tecnica di impostazione vocale;
-
consapevolezza timbrica e controllo del suono (autoascolto);
-
intonazione, ritmo, dizione;
-
fusione all’interno della sezione e del coro;
-
interpretazione della frase musicale;
-
interpretazione legata al genere e al contenuto;
-
studio dei brani di repertorio, scelti d’intesa col
direttore del coro.
Per informazioni rivolgersi a:
M° Giuseppe Mignemi
gmignemi@tiscali.it
cell. 329 963 48 40
www.giuseppemignemi.it